La
Scuola Dante Alighieri ha ottenuto, dalla Commissione Europea,
il Certificato di Eccellenza nel Pensiero Computazionale, grazie
alla partecipazione alla Europe Code week con la totalità
delle classi.
Il
Lettera del Comandante della Caserma Cernaia: un nostro video
è stato inserito nel desktop multimediale contenente notizie
storiche dell'Arma e della Caserma.
La
Scuola "Dante Alighieri", grazie al Progetto "Lamusicacheunisce",
è stata riconosciuta tra le eccellenze d'Italia
e pertanto è stata invitata a partecipare alla Cerimonia
di apertura dell'anno scolastico 2013/2014, che si è tenuta
a Roma il 23 settembre 2013 nel Cortile D'onore
del Quirinale alla presenza del Presidente Napolitano e del Ministro
dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza.
Servizio
televisivo nel TG3 RAI Regionale
del 24 maggio 2013: firma del protocollo Logos. La scuola si avvicina ai linguaggi multimediali
e il conseguimento degli obiettivi di Lisbona diventa più
vicino.
La
scuola DANTE ALIGHIERI
è stata insignita del titolo "Scuola amica dei
bambini e dei ragazzi" e "Scuola d'eccellenza".
Il titolo è stato conferito dal MIUR e dall'UNICEF il 7
giugno 2011 in una cerimonia alla presenza del
Direttore Scolastico Provinciale dott.Militerno, del responsabile
regionale dott.Suraniti e del presidente UNICEF dott.ssa Nicolai
La
classe 3D del 2011 è invitata a Ginevra nel palazzo
delle Nazioni Unite in occasione delle celebrazioni ufficiali
per la giornata mondiale contro il lavoro minorile per il lavoro
sviluppato allinterno del progetto SCREAM
La
scuola DANTE ALIGHIERI è partner ufficiale del progetto
transfrontaliero europeo Polo d'Eccellenza Educazione e Formazione
- Alcotra - e opera in collaborazione con l'Ufficio Scolastico
Regionale per il Piemonte, partner associato, per la formazione
dei Dirigenti Scolastici e dei docenti di Italia e Francia per
la parte organizzativa ed amministrativo-contabile. Capofila del
progetto è la Regione Piemonte